Noleggio Moto D’acqua
Boattourslignano > Tours > Uncategorized > Noleggio Moto D’acqua

Quest’anno cavalca le onde nel mare di Lignano Sabbiadoro con una moto d’acqua dal massimo confort, stile, stabilità e tanto tanto divertimento!

Solo in spiaggia a Lignano Sabbiadoro trovate il nostro servizio di noleggio moto d‘acqua, il top di “SEA DOO” per godervi al meglio il divertimento e provare l’ebbrezza di sfrecciare con una moto ad alta prestazione.

La moto d’acqua da 130 cavalli di potenza, si caratterizza per manovrabilità e controllo in acqua. Versatile, leggera, pratica e confortevole per giornate all’insegna del divertimento.

Pur essendo una “piccola imbarcazione” occorre, per normativa di legge, essere in possesso della patente nautica. Questo per garantire la sicurezza del conducente e dei passeggeri e, naturalmente, per evitare multe molto “salate”.

La patente nautica per guidare la moto d’acqua è entrata in vigore il 15 settembre 2005

Siamo in spiaggia a Lignano Sabbiadoro stabilimento balneare n. 4 e 10. (Bagno Stella Marina e Bagno Delfino)

Noleggio moto d’acqua con PATENTE NAUTICA

Tariffa:

(massimo 2 persone):

25 minuti  €  70,00

30 minuti  €  80,00

60 minuti  € 140,00

Il nostro staff sarà ben lieto di farvi un piccolo breafing e  fornirvi delle attrezzature che necessitano per divertirsi in piena sicurezza (casco di sicurezza, giubbotto di salvataggio).

NECCESSARIA LA PRENOTAZIONE.

SHARE
  • Destination:Mare aperto
    • Partenza: stabilimento 10 Lignano Sabbiadoro
    • tariffa 25 Min:70 Euro
    • tariffa 30 Min:80 Euro
    • tariffa 60 Min:140 Euro
  • PRICE :

    NECCESSARIA PRENOTAZIONE

    Di seguito vi mostriamo alcune regole da seguire per la navigazione delle moto d’acqua per quanto riguarda hobby e divertimento:

    • Possesso della patente nautica da parte del conducente;
    • Le moto d’acqua non possono navigare a una distanza superiore di 1 Miglio (1,6 Km) dalla costa;
    • Nella zona di balneazione possono navigare solo in dei corridoi o percorsi autorizzati (segnalati con delle boe rosse);
    • Non si possono avvicinare ai bagnanti, quindi molto vicino alla costa;
    • Non si può guidare la moto d’acqua in caso di cattivo tempo, mare agitato o scarsa visibilità;
    • La moto d’acqua deve avere un dispositivo di spegnimento, nel caso in cui il conducente cadesse in acqua.
    • Bisogna indossare dispositivi di sicurezza caso è giubbotto di salvataggio.
    • Ultima considerazione: per la guida della moto d’acqua senza patente, sono previste sanzioni da 2.100 a 8.263 euro più l’ormeggio forzato per trenta giorni del natante.